Come sviluppare una strategia proattiva di rilevamento delle negative news?
Ecco una guida dettagliata per implementare una strategia efficace di rilevamento delle negative news:
1. Analisi delle esigenze e dei rischi
- Identificare i criteri specifici da utilizzare per la ricerca delle negative news: parole chiave, nomi di persone o aziende, settori di attività, aree geografiche, ecc.
- Sviluppare un elenco esaustivo di termini e parametri di ricerca pertinenti per coprire una vasta gamma di fonti informative.
2. Definizione dei criteri di ricerca
-
Identificare i criteri specifici da utilizzare per la ricerca delle negative news: parole chiave, nomi di persone o aziende, settori di attività, aree geografiche, ecc.
-
Sviluppare un elenco esaustivo di termini e parametri di ricerca pertinenti per coprire una vasta gamma di fonti informative.
3. Scelta degli strumenti di monitoraggio e filtraggio
-
Ricercare e selezionare strumenti di media monitoring e filtraggio adatti alle proprie esigenze, considerando fattori come la copertura delle fonti, l’accuratezza dei risultati, la compatibilità con i sistemi informatici esistenti, ecc.
-
Verificare che gli strumenti scelti offrano funzionalità avanzate, come il monitoraggio in tempo reale, l’analisi semantica e la possibilità di seguire fonti multiple.
4. Implementazione di processi automatizzati
-
Configurare gli strumenti per automatizzare il processo di ricerca e filtraggio delle negative news utilizzando i criteri precedentemente definiti.
-
Attivare sistemi di allerta automatica per segnalare tempestivamente le menzioni di negative news che rispondono ai parametri impostati.
5. Definizione di soglie e livelli di allerta
-
Stabilire soglie di rilevanza per l’attivazione delle allerte, in base alla gravità delle negative news identificate e alla tolleranza al rischio dell’organizzazione.
-
Personalizzare le soglie in funzione dei diversi tipi di rischio e dei settori di attività coinvolti.
Portate il vostro strumento allo stesso livello di quello del regolatore
Lo strumento interno sviluppato dall’ACPR integra tecnologie innovative come il machine learning, offrendo una potenza analitica impressionante.
I vostri strumenti sono in grado di competere con quelli del regolatore?
Data mining, machine learning, scenari intelligenti, schede cliente arricchite… dotatevi delle stesse tecnologie. Scopri di più